Diacronie. Studi di Storia Contemporanea (Jan 2011)

L’immagine degli italiani in Brasile

  • João Fábio BERTONHA è professore di Storia presso l’Universidade Estadual de Maringá/PR e ricercatore del CNPq. Si è addottorato in Storia presso l’Universidade Estadual de Campinas, ed è stato assegnista di ricerca presso l’Università La Sapienza di Roma (2010-2011) e l’USP (2012), dove nel 2014 ha acquisito il titolo di Livre Docente in Storia. Tra il 2014 e il 2015 è stato visiting fellow presso lo European University Institute di Firenze. È autore di numerosi libri ed articoli; tra gli ultimi in ordine di tempo: O Integralismo e sua história: memória, fontes, historiografia (Salvador, Editora PontoCom, 2016); Fascismo, antifascismo e gli italiani all´estero. Bibliografia orientativa (1922-2015) (Viterbo, Sette Città, 2015).

Journal volume & issue
Vol. 3, no. 1
pp. 1 – 14

Abstract

Read online

Negli ultimi centocinquanta anni, quasi un milione e mezzo di italiani sono emigrati in Brasile, originando immagini e rappresentazioni di loro stessi all’interno della società brasiliana. Cattolico, anarchico, civilizzatore, sovversivo: furonoqueste le immagini che caratterizzararono l’Italiano in questi anni. L’obiettivo principale di questo saggio è quello di discutere gli innumerevoli mutamenti – sopravvenuti nel corso di questo lungo lasso di tempo – di queste rappresentazioni e il loro rapporto con l’inserimento degli italiani nella società brasiliana.

Keywords