Hystrix, the Italian Journal of Mammalogy (Oct 2003)
Sintesi sulla morfometria del primo molare inferiore nel gruppo <em>Microtus (Terricola) savii</em>
Abstract
<em>Microtus (Terricola) savii</em> è distribuito su quasi tutta la penisola italiana e la Sicilia. La sottospecie <em>brachycercus</em>, descritta su esemplari della Sila (Calabria), risulta essere buona specie da studi cromosomici. È stata testata la morfometria del primo molare inferiore tramite 27 variabili considerando 55 (di cui 2 fossili) popolazioni di <em>M. savii</em> (1351 denti) e 7 di <em>Terricola</em> calabresi (221 denti). Se il numero di denti risultava basso si sono raggruppate più popolazioni quando possibile. Sugli assi dell?analisi discriminante è interessante notare come, benché vi siano somiglianze tra popolazioni che seguono una logica geografica, altre popolazioni vicine geograficamente risultano molto distanti dal punto di vista morfologico e somigliano per contro a popolazioni differenti sia per posizione geografica che situazioni ecologiche. È noto nelle arvicole il fenomeno per il quale una determinata specie, oltre ai morfotipi dentari ad essa tipici, ne possiede altri simili se non identici a quelli di altre specie (serie di Vavilov). Lo stesso fenomeno è osservabile a livello di popolazione nello studio da noi effettuato. Interessanti anche le posizioni marginali di alcune popolazioni come Lotrago di Romagnano (VR), Zelarino (VE), Valle Millecampi (VE), Nonantola (MO), Imola-Romitorio (BO/RA), Monti della Tolfa (RM), Torre del Greco (NA), Melissano (LE), Monteparano (TA), Fontasala (TP), Roccapalumba (PA). Considerando infine nell?insieme tutte le popolazioni di <em>savii</em> e <em>Terricola</em> calabresi, dall?analisi della varianza si riscontrano differenze significative in: lunghezza relativa della parte anteriore (p<0.0001; med 51.126 sav, 50.324 cal), inclinazione rombo pitimiano (p<0.0001; med -0.018 sav, ?0.043 cal), strozzatura cappio anteriore (p<0.0001; med 25.694 sav, 29.704 cal), V6/V21 (p<0.0001; med 2.582 sav, 2.509 cal), (V10-V9)/V6 (p<0.0001; med 13.915 sav, 13.040 cal), (V12-V10)/V6 (p<0.0001; med 2.180 sav, 2.678 cal), (V12-V11)/V6 (p 0.0080; med 15.788 sav, 15.504 cal); (V18-V17)/V21*100 (p<0.0001; med ?5.149 sav, ?8.503 cal), (V19- V17)/V21*100 (p 0.0043; med 2.161 sav, 2.658 cal), spessore rombo pitimiano (p<0.0001; med 0.159 sav, 0.170 cal); V26/V27 (p 0.0005; med 37.773 sav, 38.326 cal), non significative invece le differenze nella lunghezza totale (p 0.4209), (V11- V9)/V6 (p 0.3558), (V20-V19)/V21*100 (p 6579). Sugli assi discriminanti la separazione tra i due gruppi non è molto evidente, solo sugli assi 1 e 3 le popolazioni calabresi (eccetto Belvedere Sup. CZ) hanno una posizione un po? più marginale.