Formazione & Insegnamento (Mar 2013)
La logica esistenziale nel paradigma economico dell’etica delle capacità
Abstract
In questo saggio si vuole dimostrare che esplicitare la logica esistenziale dell’etica delle capacità è fondamentale per riuscire a migliorare la qualità della vita delle persone nei contesti attuali, caratterizzati da fallimento di mercato e soprattutto per delineare interventi di politica economica efficaci e non solo efficienti. Lo sviluppo economico e sociale è realizzabile, infatti, solo conoscendo la natura umana, il valore della conoscenza acquisita con l’esperienza e con l’educazione, tenendo conto dei fattori di convertibilità delle risorse dei diversi contesti.