Disegnare con (Jan 2015)

Nel cuore della cupola del Brunelleschi

  • Roberto Corazzi

Journal volume & issue
Vol. 8, no. 14
pp. 1 – 14

Abstract

Read online

Att ualmente la tecnologia ci dà uno strumentoche prende il nome di “laserscan”; si affi da allalett ura della rifl ett anza dei materiali che compongonoil manufatt o e, calcolando il tempo di ritornodei raggi laser emessi con errori dell’ordine delmillimetro, riesce a tracciare una nuvola di punti ,tutti esatt amente collocati nelle tre dimensioni,dalla quale trarre tutt e le informazioni necessariealla comprensione geometrica e strutt urale dellaCupola del Brunelleschi.E così è possibile rilevare gli embrici delle vele, ilmarmo dei costoloni, i vuoti delle buche pontaie,gli sproni interni, i corridoi, le volti cciole, le cordeblande, la spina-pesce fi no ad arrivare a individuarei sesti di quarto e quinto acuto.Inoltre nelle indagini sono stati uti lizzati il Georadar,la tomografi a dell’intradosso e dell’estradosso,l’endoscopia e il metal detector.

Keywords