Formazione & Insegnamento (Apr 2017)
L’insegnamento della scrittura accademica con Inglese come seconda lingua
Abstract
L’articolo di didattica universitaria presenta un corso in scrittura accademica su riviste internazionali per dottorandi con inglese come seconda lingua impartito coi principi della teoria dell’allineamento costruttivo di Biggs. L’articolo inizia con una rivista della letteratura sulla scrittura accademica con l’inglese come seconda lingua, e presenta la teoria dell’allineamento costruttivo che coniuga i risultati d’apprendimento previsti, le attività d’insegnamento e d’apprendimento, e la valutazione. La tesi sostenuta è che le attività di scrittura accademica e di peer review siano complementari, e un corso debba incorporarle entrambe in lavori di gruppo. Applicando la teoria dell’allineamento costruttivo, si mostra una proposta d’implementazione di corso in scrittura accademica, e si conclude spiegando i suoi processi generativi, dal momento che promuoverebbe un approccio approfondito alla ricerca, migliorando i risultati anche in termini di teorizzazione.