Formazione & Insegnamento (Aug 2015)
Educare alla corporeità nel rapporto col reale, tra esteriorità ed interiorità
Abstract
Con questo saggio si vuole indagare il valore pedagogico della mediazione corporea, al fine di ritrovare il senso autentico del vivere, del ritrovare la bellezza e le potenzialità incorporate nell’uomo, in armonia tra l’esteriorità del mondo in cui viviamo e l’interiorità dei vissuti e dei valori intimi che l’uomo possiede. Il corpo diventa così espressione intima della realtà sostanziale della persona, che può agevolare, trasformare e valorizzare la dimensione individuale dell’uomo. Esplorare i fondamenti teorici ed epistemologici dell’educazione del corpo come vettore comunicativo, inserito nel contesto socio-culturale attuale, dovrebbe ristabilire l’equilibrio tra diverse istanze, tra il sé esteriore e il sé interiore, tra il corpo e l’interiorità, specialmente quando vi sono dei cambiamenti.