Formazione & Insegnamento (Dec 2014)

Le dimensioni implicite e affettive nelle relazioni a scuola ed il successo scolastico

  • Paola Damiani

Journal volume & issue
Vol. 9, no. 2

Abstract

Read online

La scelta di un modello che integri l’approccio educativo con quello evolutivo garantisce una prospettiva che contempla le dimensioni individuali e quelle contestuali e sociali entro le quali inscrivere le dinamiche di criticità e complessità relazionale. Le convergenze dei concetti esplicativi di modelli relazionali recenti delineano un’idea di relazione nella quale la dimensione qualitativa garantisce una circolarità virtuosa tra relazioni-sviluppo-apprendimento-salute. L’ipotesi di un percorso di formazione “relazionale” per i docenti restituisce loro la titolarità di un compito pedagogico contro la logica della “delega all’esperto” o del disimpegno, gettando lo sguardo oltre l’“alunno-problema”.