Formazione & Insegnamento (Nov 2014)

Scholarship of Teaching and Learning per una didattica universitaria di qualità

  • Patrizia Ghislandi,
  • Juliana Raffaghelli

Journal volume & issue
Vol. 12, no. 1

Abstract

Read online

In questo articolo viene introdotto il concetto della SoTL (Scholarship of Teaching and Learning), considerando la sua evoluzione lungo gli ultimi 25 anni di ricerca educativa a livello internazionale. Oltre la definizione di SoTL viene messa in evidenza la situazione di difficile raggiungimento di uno scenario nel quale le strategie SoTL diventino realtà, poiché il docente universitario tende a seguire la tradizione e a confinare la didattica in una posizione secondaria rispetto alla ricerca; anche tenendo conto che l’insegnamento non è riconosciuto in alcun modo nella progressione di carriera o nella produttività professionale. L’articolo analizza poi il contesto di programmazione politica europeo, internazionale ed italiano, contesto nel quale si osserva un’urgente necessità di ripensare la qualità della didattica. Ciò che si tenta infine di dimostrare è che il contesto di crisi e conseguente riforma delle istituzioni universitarie richiede oggi più che mai l’implementazione di strategie in linea con la SoTL, considerando la didattica universitaria e il ruolo della professionalità accademica un pilastro fondamentale del cangiante scenario istituzionale dell’istruzione superiore. E tuttavia è ancora lunga la strada da percorrere e molte sono le resistenze, sia a livello europeo, sia a livello italiano.