Formazione & Insegnamento (Aug 2019)

Il movimento come chiave di volta per la progettazione degli spazi educativi

  • Beate Weyland

Journal volume & issue
Vol. 17, no. 2

Abstract

Read online

Sono alcuni anni che accompagno scuole nel processo di ripensamento pedagogico e didattico dei loro edifici e che offro supporto agli architetti nel definire i loro progetti per edifici nuovi o da ristrutturare. In questo percorso ho notato che un elemento fondamentale per la progettazione riguarda il tema del movimento. Come si muovono i bambini nello spazio? Come raggiungono i vari luoghi della scuola? Quanto spazio hanno a disposizione per muoversi? Questo saggio vuole presentare alcune riflessioni e esperienze in cui il movimento diventa un aspetto centrale della progettazione insieme pedagogico- didattica e architettonica degli spazi educativi.