Formazione & Insegnamento (Mar 2021)

Le emozioni nella relazione educativa. La teoria delle emozioni di M. Nussbaum

  • Vincenzo Salerno

DOI
https://doi.org/10.7346/-fei-XIX-01-21_08
Journal volume & issue
Vol. 19, no. 1 Tome I

Abstract

Read online

L’obiettivo dell’articolo è un commento pedagogico alla teoria delle emozioni di Martha Nussbaum, Il presupposto pedagogico è che sia di fonda- mentale importanza, per degli educatori di una équipe, maturare nel tempo punti di riferimento teorici, i più condivisi possibile, che orientino le interpretazioni e gli interventi educativi. Le qualità pedagogicamente più rilevanti dell’approccio della Nussbaum, così come emerge dal dibattito internazionale, riguarda la ragionevolezza delle emozioni complesse, che sono poi quelle più rilevanti nella scena educativa, e le conseguenze decisive per l’educazione dei ragazzi alla pratica del discernimento etico a cui le emozioni danno meraviglioso e drammatico accesso rispetto all’uomo che si desidera diventare.