Slavica TerGestina (Dec 2018)
La polvere della memoria. Osservazioni sul libro di M. Stepanova Pamjati pamjati
Abstract
Il libro di M. Stepanova, Pamjati pamjati (2017), definito dai critici “il miglior romanzo russo degli ultimi anni”, è entrato dopo pochi giorni dalla sua pubblicazione nelle classifiche dei libri più venduti, dando grande notorietà a una poetessa e saggista, nota e apprezzata nei circoli intellettuali progressisti. L’opera si basa sul desiderio dell’autrice di raccogliere e salvare i ricordi e le testimonianze dei propri cari sullo sfondo della grande storia. Metaromanzo, storia d’amore, resoconto di viaggio, riflessione sulla fotografia o tutte queste cose insieme, in Pamjati pamjati, il fenomeno della memoria si sovrappone ad altri temi, diventa ampio e molteplice: la memoria e la storia, la memoria e la catastrofe, la memoria e il suono, la memoria e gli oggetti, la memoria e l’etica. L’autrice porta alla luce i suoi morti e sono loro che la aiuteranno a cambiare il suo linguaggio.