Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria (May 2021)

Riscritture pavesi di Porta

  • Felice Milani

DOI
https://doi.org/10.13130/2499-6637/15618
Journal volume & issue
no. 6

Abstract

Read online

Il contributo fissa l’attenzione sugli echi della poesia di Carlo Porta nei componimenti di Siro Carati, cui si deve l’impulso alla rinascita della poesia dialettale a Pavia. Notevole è il rapporto con il modello, rispetto al quale Carati rivendica la dignità letteraria del dialetto pavese, proprio come lo stesso Porta aveva già fatto con il milanese rispetto al toscano. Del resto anche le riprese non si dimostrano pedisseque, tanto che nella traduzione libera delle Desgrazzi de Giovannin Bongee le memorie portiane rimangono in sottotraccia, fatte proprie dal Carati e intrecciate a innovazioni del tutto personali, che fanno de I dasgrazi ad Bortlamé Gandion un testo di per sé originale.

Keywords