Enthymema (Feb 2023)

Tra verità e inganni. Polifonia apparente e aspetti picareschi nel viaggio dialogato del Lazarillo de Ciegos Caminantes

  • Daniele Arciello

DOI
https://doi.org/10.54103/2037-2426/17509
Journal volume & issue
no. 31

Abstract

Read online

Tra tutti gli scritti odeporici del XVIII secolo, spicca senza dubbio un’opera che ha generato numerosi dibattiti riguardanti la struttura, la narrazione e addirittura la questione della paternità: il Lazarillo de ciegos caminantes. In questo lavoro sarà messo in risalto uno degli aspetti più intriganti del testo, ossia la presunta polifonia letteraria che, in realtà, rivela una narrazione unilaterale dettata da una sola, autentica voce. A ciò si aggiungerebbe una possibile reminiscenza della picaresca tradizionale. L’analisi di questa commistione di elementi, tra la prospettiva rigido-monolitica e l’ipotetica influenza picaresca, sarà l’argomento centrale di questo studio.