Ricerca Psicoanalitica (Oct 2020)

Identità di genere e orientamento sessuale in epoca ipermoderna: soggettivarsi tra delega e affermazione di sé

  • Flavia Micol Levi,
  • Anna Giulia Curti

DOI
https://doi.org/10.4081/rp.2020.260
Journal volume & issue
Vol. 31, no. 2

Abstract

Read online

Quando si parla di identità sessuali i terapeuti solitamente hanno in mente una serie di teorie che raccolgono inevitabilmente anche gli impliciti eterosessisti presenti nella cultura occidentale nella quale siamo inseriti. Questo articolo vuole mettere in luce come questi automatismi permeino alcuni costrutti classici ritenuti per molto tempo fondamentali della teoria psicoanalitica, lasciando gli psicoanalisti contemporanei, in Italia, sprovvisti di chiavi di lettura critiche rispetto alle identità sessuali. Attraverso una lettura orientata dalla Teoria dell’Io-Soggetto di Michele Minolli, si cerca di proporre come possibile punto di partenza uno spostamento dello sguardo dai contenuti storici ad un livello meta-teorico che eviti lo scivolamento verso posizioni antitetiche, ma parimenti ideologiche, che caratterizzano il dibattito attuale.

Keywords