Kepos (Oct 2019)

La vetula la 'balba': l'agone della metamorfosi tra Dante e la traditio ovidiana.

  • Paolo Pizzimento

Journal volume & issue
Vol. 3, no. 9
pp. 171 – 183

Abstract

Read online

Il saggio analizza la figura della 'femina balba' che rientra nella deriva onirica del diciannovesimo canto del Purgatorio di Dante e riflette sulla relazione tra questa figura e il modello ipotetico, il poema pseudo-ovidiano conosciuto come "De Vetula". In entrambi i testi c'è un'intento di riscrivere Ovidio alla luce di un adattamento della metamorfosi alle ideologie del contesto cristiano e un'identificazione di un auctor e un agens interessato ad un patto di purificazione. La femmina balba diventa così l'occasione poetica per iniziare una sfida con Ovidio e stabilire la superiorità di Dante, un moderno poeta cristiano, in materia di metamorfosi.

Keywords