Historika : Studi di Storia Greca e Romana (May 2024)

Origo e attività commerciali degli Italici di Delo. Ricerche prosopografiche

  • Marcello Gelone

DOI
https://doi.org/10.13135/2039-4985/7870
Journal volume & issue
Vol. 13

Abstract

Read online

Nelle iscrizioni di Delo sono registrati numerosi personaggi originari dell’Italia, prevalentemente negotiatores che parteciparono agli intensi commerci che si tenevano sull’isola, specialmente dopo l’istituzione del porto franco da parte del Senato di Roma (167 a.C.). Tali personaggi sono stati oggetto di numerosi studi a partire dalla fine del XIX secolo, ma, a fronte di numerosi aspetti relativi alla loro comunità che sono stati approfonditi, quello della loro origine geografica è stato trascurato o indagato approssimativamente. Si è scelto dunque di intraprendere un’indagine sull’origo degli Italici di Delo attraverso l’applicazione del metodo prosopografico e il confronto con le coeve occorrenze italiane dei gentilizi attestati sull’isola. Il contributo mostra i principi metodologici con cui è stata portata avanti la ricerca e ne sintetizza i risultati: ad oggi sono stati analizzati 30 dei 184 nomina registrati a Delo. Della maggior parte delle trenta famiglie ad essi relative è stato possibile determinare le città o le regioni di provenienza; contestualmente, la ricerca ha permesso di individuare le attività commerciali e produttive in cui tali gentes erano impegnate e di cui dovevano verosimilmente occuparsi anche a Delo, la cui epigrafia è quasi del tutto priva di riferimenti alle professioni svolte dai mercanti che frequentavano l’isola. Parallelamente alla ricerca prosopografica è stata effettuata la rilettura autoptica delle iscrizioni riguardanti i personaggi oggetto dello studio: ad oggi sono state rilette 125 epigrafi su un totale di 278 iscrizioni in cui sono citati Italici con gentilizio.