Anuac (Jan 2017)

Postfazione: L'antropologia, il non umano e l'ontological turn

  • Alessandro Mancuso

DOI
https://doi.org/10.7340/anuac2239-625X-2532
Journal volume & issue
Vol. 5, no. 2

Abstract

Read online

Questa postfazione ha due scopi: un breve bilancio critico del cosiddetto “ontological turn” nelle scienze umane, e un commento a qualcuno dei temi sollevati dagli articoli riuniti in questa sezione tematica sull’antropologia del non-umano. Argomento, in accordo a quanto sottolineato da tutti i contributi, che la questione di come pensare il politico e i rapporti di potere è cruciale per qualsiasi valutazione di questa nuova “svolta”. Un esame del modo in cui Descola, Latour, Viveiros de Castro e i loro seguaci hanno trattato questo tema deve considerare le differenze che esistono tra i loro approcci teorici, come anche tra il tipo di implicazioni politiche che questi studiosi ne traggono. In ogni caso, agli approcci “ontologici” nel loro insieme sembra sfuggire la complessità di fattori che mediano i rapporti tra ontologia e politica. Tutti gli articoli di questo numero speciale affrontano questo nodo, attraverso studi di caso etnografici che riguardano campi di ricerca raramente esplorati in prospettiva “onto-politica”. Inoltre, essi coprono uno spettro di temi più ampio di quello di interesse “ontologico”, contribuendo così a connettere le discussioni attuali sull’“ontological turn” ad altre aree del dibattito antropologico contemporaneo.