Babylonia (Apr 2023)

Come è cambiato l’insegnamento dell’italiano lingua d’origine per affrontare i mutamenti avvenuti nella società?

  • Alessandra Minisci

Journal volume & issue
Vol. 1

Abstract

Read online

Il contributo fa riferimento all’esperienza di insegnamento dell’italiano come lingua d’origine all’interno dell’ECAP, ente gestore dei corsi nella circoscrizione consolare di Basilea a partire dall’anno scolastico 1993/1994, e vuole porre l’attenzione sui cambiamenti, sanciti anche da documenti ufficiali, avvenuti negli ultimi decenni in questo contesto. Infatti la trasformazione del pubblico a cui si rivolgono i corsi ha portato di conseguenza a modificarne le finalità, l’organizzazione e le modalità di formazione degli insegnanti. Inoltre lo sviluppo della ricerca glottodidattica e il confronto con il lavoro svolto nelle altre lingue studiate dagli apprendenti hanno indotto a modificare le pratiche di insegnamento tradizionali.

Keywords