Italies (Jun 2012)

Il disegno della lettura. La forma di un desiderio

  • Laura Di Nicola

DOI
https://doi.org/10.4000/italies.4577
Journal volume & issue
Vol. 16
pp. 597 – 621

Abstract

Read online

L’articolo affronta il tema della lettura delineando l’immagine di biblioteca che prende forma attraverso scritti ricchi di riferimenti a libri letti, sfogliati, affiancati l’uno all’altro dentro scaffali mentali che gravitano verso il fuori, verso i libri apocrifi. Le biblioteche di una vita, biblioteche consultate (la Bibliothèque Nationale di Parigi), possedute (Sanremo, Torino, Parigi, Roccamare e infine Roma), le biblioteche mentali, della memoria (di cui restano tracce nelle scritture saggistiche e editoriali) e le biblioteche immaginate e descritte nell’opera letteraria, tramano una storia che racconta i vuoti fra un libro e l’altro, ovvero il perenne e inesauribile desiderio di leggere.

Keywords