Anuac (Jun 2021)

L’autolesionismo nel CPR Brunelleschi di Torino: Campo, agency, soggettivazione

  • Nicola Manghi

DOI
https://doi.org/10.7340/anuac2239-625X-4053
Journal volume & issue
Vol. 10, no. 1

Abstract

Read online

I Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) sono luoghi che hanno ricevuto poca attenzione da parte delle scienze sociali. Questo contributo si focalizza sul tema delle condotte autolesionistiche, unanimemente riferite come assai frequenti dagli osservatori, e si propone d’individuare le condizioni che permettano di metterne in risalto la politicità. Tali condizioni saranno delineate, da un lato, tramite l’analisi del sistema CPR, e, dall’altro, per mezzo di un riesame critico dei concetti di “campo” e “agency”, con riferimento obbligato ai lavori di Giorgio Agamben e Michel Foucault. Se questi luoghi – quanto mai “d’eccezione” – sembrano costringere massimamente le possibilità delle persone che vi sono trattenute, abolendo in apparenza il campo del politico, la condotta autolesionistica, qualunque siano le motivazioni che soggettivamente la sostengono, individua il cuore biopolitico di tali istituzioni, rivelando così la propria intrinseca e “oggettiva” politicità.