Linguistica (Dec 1972)
Taccio e cionco: due parole Toscane per forfè
Abstract
Documentato in Toscana fin clal sec. XIV (Leonardo Frescobalcli) nella locuzione tenere a taccio «per un prezzo convenuto», poi attestato dal Cinquecento al Settecento a Firenze e a Pisa (Cecchi, Fagiuoli, Ga bella di Pisa) e tuttora vivo qua e là in Toscana nella locuzione fare un taccio «combinare per un prezzo globale», questo taccio è stato clapprima etimologizzato dal Caix, Studi di efimologia italiana e romanza, Firenze 1878, § 615: Taccio 'cottimo'; fare un taccio 'finir una controversia con accomoclamento'. Per ' fascia da faxare 'tassare, stimare, computare'.
Keywords