Revista de la Asociación Española de Investigación de la Comunicación (Nov 2022)

L’uso di Twitter da parte dei Ministeri della Salute nell’era COVID-19. Analisi delle strategie di creazione e innovazione lessicali

  • Claudia Colantonio

DOI
https://doi.org/10.24137/raeic.9.18.8
Journal volume & issue
Vol. 9, no. 18
pp. 162 – 181

Abstract

Read online

La ricerca, che si colloca nel filone dell’analisi del discorso mediato dal computer (Pano Alamán y Moya Muñoz, 2016) e della pragmatica, si propone l’obiettivo di analizzare l’impatto dell’epidemia scatenata dal COVID-19 nel social network Twitter, con uno sguardo qualitativo o naturalista del fenomeno. L’analisi dei tweet prende in considerazione le strategie e le pratiche discorsive degli account dei Ministeri della Salute di cinque paesi (Cile, Colombia, Messico, Perù e Spagna) durante il 2022, mettendone a fuoco creazioni ed innovazioni lessicali, oltre agli hashtag. Il caso analizzato mostra la produttività della lingua spagnola che costantemente recepisce e produce materiale lessicale.

Keywords