Formazione & Insegnamento (Dec 2015)

Per una ratio delle tecnologie nell’educazione degli adulti: alcune riflessioni di fondo su presupposti, implicazioni e orientamenti

  • Elena Marescotti

Journal volume & issue
Vol. 13, no. 3

Abstract

Read online

Il presente contributo avanza alcune riflessioni di fondo relativamente al connubio TIC-educazione degli adulti, volte a fare emergere elementi di interesse per l’impostazione di una ratio coerente alle istanze di capacitazione, emancipazione, partecipazione e progettualità ascrivibili al soggetto adulto. A fronte, infatti, delle pervasive esigenze di innovazione tecnologica, la prospettiva educativa induce ad interrogarsi sulle competenze, non solo strumentali, necessarie, affinché il ruolo delle tecnologie non si riduca ai soli aspetti quantitativi, pure importanti, ma solleciti ad un ripensamento qualitativo dell’esperienza formativa. Ne deriva una valorizzazione degli alfabeti “tradizionali”, in sinergia con quelli digitali, e, in particolare, una sottolineatura delle implicazioni politiche, lato sensu, della formazione in età adulta.