Formazione & Insegnamento (Apr 2020)

Il profilo del docente nel contemporaneo umanesimo pedagogico

  • Immacolata Brunetti

DOI
https://doi.org/10.7346/-fei-xviii-01-20_50
Journal volume & issue
Vol. 18, no. 1 Tome II

Abstract

Read online

La seguente proposta nasce come prosieguo della ricerca condotta sui valori professionali dei docenti (Schwartz, Melech, Lehmann, Burgess, Harris, and Owens, 2001; I. Brunetti, 2018) che mettono in pratica nella quotidianità della vita scolastica. L’Individuazione primaria è stabilire una gerarchia dei valori individuali (PVQ, Capanna, C., Vecchione, M., and Schwartz, S. H., 2005) di base che corrispondono alle assunzioni centrali della condotta per capirne i meccanismi di correlazione e motivazionali partendo dalla teoria dei valori di Schwartz (1992; 2012; 2015). Dunque ci si propone di indagare, entro la prospettiva della capability approach, quali siano le peculiarità personali di ciascun individuo.