Formazione & Insegnamento (Dec 2013)
Temporalità e narratività: per una valorizzazione dei luoghi dell’educazione
Abstract
Gli elementi della narratività e della temporalità consentono di delineare la specificità degli ambienti di vita intesi come luoghi educativi in grado di generare opportunità di apprendimento, di crescita e di sviluppo del Sé. La narratività, intesa come incontro e condivisione di storie, apre lo sguardo verso la prospettiva della reciprocità e della co-evoluzione, la temporalità garantisce la continuità delle esperienze vissute nei molteplici luoghi di vita (tra passato e presente al fine di costruire la personale prospettiva futura).