Formazione & Insegnamento (Aug 2015)

Incentivare la motivazione professionale degli insegnanti, per migliorare la qualità del sistema di istruzione

  • Monica Bianchi

Journal volume & issue
Vol. 13, no. 2

Abstract

Read online

Questa indagine, inserendosi nel solco già tracciato dalle ricerche sugli insegnanti, ha come oggetto di studio in particolare la dimensione della motivazione professionale in servizio, piuttosto che quella riferita alla scelta iniziale di tale professione. Attraverso una ricerca empirica, orientata ad un approccio qualitativo, si auspica di conoscere le opinioni degli insegnanti sulla motivazione professionale e le loro proposte di azioni concrete intese ad incentivarla. Dalle indagini nazionali ed internazionali è, infatti, emerso che anche la motivazione è uno di quei fattori, o caratteristiche degli insegnanti, che influiscono sulla qualità dell’insegnamento, sulle relazioni educative instaurate nell’ambiente scolastico, sui risultati dell’apprendimento degli studenti e sull’orientamento delle loro future scelte di studio e di lavoro. Poiché queste indagini hanno anche evidenziato l’esistenza di una frangia silenziosa di docenti demotivati, l’OECD ha formulato delle proposte di interventi finalizzati a migliorare la qualità degli insegnanti e delle condizioni di lavoro negli ambienti scolastici. A ciascun Paese è demandata la responsabilità di attuare tali proposte, nella concretezza della propria politica scolastica e questa ricerca aspira ad essere un, seppur modesto, contributo alla conoscenza del mondo della scuola, utile per i decisori politici, dalla prospettiva di chi la vive quotidianamente in prima linea.