Lectora: Revista de Dones i Textualitat (Nov 2013)

Corpi geopolitici: confini italiani a sud e a est, frontiere sessuate e narrazioni transnazionali

  • Les Îles Postexotiques .

Journal volume & issue
no. 19

Abstract

Read online

A partire dalle storie del secondo dopoguerra di territori frontalieri a Nord-Est e a Sud d'Italia, ci proponiamo di riattraversare la geografia simbolica dello Stato italiano e di trasformare i concetti di Sud, Est, periferia, frontiera, per come sono stati prodotti e utilizzati dalle autorità accademiche e istituzionali. Assumere un posizionamento minoritario permette di riconoscere la propria posizione strategica e di contraddire la pressione virile del/la capitale. La messa in relazione delle storie di territori frontalieri evidenzia la necessità di decostruire le divisioni (Nord/Sud, Est/Ovest, uomo/donna, centro/periferia…) che marcano profondamente gli immaginari collettivi e dis-orientano, incitando a nuovi spostamenti verso le/i capitali/e del Nord e Ovest Europa.

Keywords