Kepos (Oct 2019)

Echi ‘petrosi’ nel Cinquecento italiano. Mario Colonna e le sue "Pietre Madrigali": edizione, commento e disamina prosodica

  • Antonello Fabio Caterino

Journal volume & issue
Vol. 4, no. 4
pp. 48 – 62

Abstract

Read online

Lo scopo di questo saggio è offrire un'edizione dei madrigali di Mario Colonna, poeta attivo nella Firenze di Cosimo I. I madrigali di Colonna sono "petrosi", pieni di riferimenti dal mondo minerale - tutti riferiti alla sua donna. L'articolo prova a mettere in relazione i testi con la fortuna di Dante e Petrarca nel XVI secolo e vuole inserirli correttamente nella storia dei madrigali rinascimentali.

Keywords