Archeomatica (Mar 2012)

RILEVARE E RENDERE VISIBILE L'INVISIBILE DOCUMENTAZIONE 3D E MULTI-SPETTRALE PER LA FRUIZIONE DI CAPOLAVORI ARTISTICI

  • Fabio Remondino,
  • Anna Pelagotti

Journal volume & issue
Vol. 1, no. 3

Abstract

Read online

Rilievi metrici tridimensionali (3D) e indagini multi-spettrali rappresentano un aiuto insostituibile per documentare, conservare, restaurare e comunicare il patrimonio culturale. Un progetto interdisciplinare tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, la Fondazione Bruno Kessler di Trento e la ditta Art-Test sas di Firenze ha portato alla realizzazione di un modello 3D multi-risoluzione e multi-spettrale per la documentazione e la visualizzazione di una delle tombe etrusche più belle della Necropoli di Tarquinia, sepolcro attualmente visibile solo in parte ai visitatori attraverso una porta di vetro. La ricostruzione virtuale e le indagini multi-spettrali sono state recentemente inserite in una mostra multimediale sugli Etruschi, in corso a Bruxelles fino ad aprile 2011. Surveying and making visible the invisible This contribution reports the collaborative work between the So- printendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, FBK Trento and Art-Test for the multi-resolution and multi-spectral 3D surveying and documentation of one of the most beautiful under-ground grave in Tarquinia (“Hunting and Fishing” tomb, composed of two rooms spanning approximately 5x5x2 m each one), decorated with wall paintings which seem to have undergone restoration al-ready at Etruscan times.

Keywords