Formazione & Insegnamento (Apr 2019)
Migliorare la didattica universitaria: Il cambiamento organizzativo e il ruolo del Change Agent
Abstract
Il modello Teaching4Learning@Unipd, realizzato all’interno del contesto accademico patavino, è focalizzato, sia su un programma di faculty development per il rinnovamento della didattica, sia sulla promozione dello sviluppo organizzativo. Il modello Teaching4Learning@Unipd ha al suo interno diverse caratterizzazioni, tra le quali vi è quella dei Change Agents (CA), che si configura come un percorso ‘privilegiato’, per quei docenti che si sono resi disponibili ad agire come mid-manager e quindi come anello di congiunzione tra colleghi e tra questi e il dipartimento di appartenenza, sempre con la finalità, di sostenere, facilitare e promuovere miglioramento e cambiamento nei processi di insegnamento/apprendimento. Il contributo qui presentato riporta proprio i risultati finali del percorso formativo vissuto dai CA, relativamente alle loro riflessioni raccolte dopo ogni sessione e alla somministrazione del questionario finale che ha consentito di rilevare i punti di forza e di debolezza del percorso, di cogliere il livello di spendibilità percepito delle partiche sperimentate, il cambiamento delle prospettive di insegnamento/apprendimento dei docenti, ma anche gli aspetti su cui i partecipanti ritengono di poter agire come CA.