Formazione & Insegnamento (May 2017)

Analizzare i nuclei dell’insegnamento. Un’esperienza di ricerca con futuri insegnanti sulle pratiche e le teorie della didattica

  • Giancarlo Gola

Journal volume & issue
Vol. 14, no. 3

Abstract

Read online

Una tematica molto presente nei percorsi di formazione degli insegnanti è la possibilità di analizzare l’insegnamento nelle sue essenze, anche da differenti prospettive, per sostenere processi epistemologici, favorire pratiche didattiche efficaci, consolidare l’apprendimento metodologico dei futuri insegnanti. Lo studio propone una esperienza di ricerca per individuare e riflettere sulle competenze metodologiche e didattiche dell’insegnante, attraverso l’utilizzazione e l’analisi di video-clip di azioni in classe. Hanno partecipato al progetto 30 futuri insegnanti durante un percorso di formazione iniziale. L’annotazione libera e un framework teorico di supporto ha consentito un processo di analisi individuale e collaborativa sull’insegnamento. Il percorso di ricerca sembra adeguato a supportare lo sviluppo professionale degli insegnanti in formazione iniziale e in servizio, in particolare nella prospettiva dei “nuclei del sapere didattico”, ovvero della esperienza pratica di natura situata e contestualmente negoziata con le proprie credenze e le conoscenze che si arricchiscono nel corso dell’azione.