IANUS Diritto e Finanza (Dec 2023)

Sviluppo sostenibile, catene di valore e responsabilità ambientale di impresa: evoluzione del quadro normativo a livello internazionale e prime riflessioni sui nuovi sviluppi in diritto UE

  • Emanuela Orlando

Journal volume & issue
no. 28
pp. 65 – 98

Abstract

Read online

Il presente contributo traccia l’evoluzione dei principi giuridici e della normativa in materia di responsabilità sociale e ambientale delle imprese, analizzando in una prospettiva comparata e multilivello i relativi sviluppi a livello internazionale, nelle legislazioni nazionali e nell’ambito del diritto dell’Unione Europea. Esso si propone in particolare di esaminare le risposte offerte dal diritto al problema degli impatti negativi su diritti umani e ambiente associati con l’operare di società multinazionali e il proliferare di catene di approvvigionamento e di valore in un’economia mondiale caratterizzata dalla globalizzazione. L’analisi si concentra soprattutto sul concetto emergente di dovere di diligenza (due diligence) in materia di sostenibilità, illustrandone l’evoluzione da principio di carattere normativo e di soft-law, riconosciuto nei Principi Generali delle Nazioni Unite in Materia di Diritti Umani e Imprese, al suo consolidamento quale norma giuridica vincolante posta a fondamento di alcune innovative legislazioni nazionali in materia di responsabilità ambientale delle imprese e, attualmente, della nuova direttiva europea relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità. / 𝑇ℎ𝑖𝑠 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑡𝑟𝑎𝑐𝑒𝑠 𝑡ℎ𝑒 𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑔𝑖𝑣𝑒𝑛 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑙𝑒 𝑎𝑛𝑑 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑙𝑒𝑔𝑖𝑠𝑙𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑟𝑒𝑔𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑔 𝑡ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙 𝑎𝑛𝑑 𝑒𝑛𝑣𝑖𝑟𝑜𝑛𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑦 𝑜𝑓 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑡𝑒𝑑 𝑚𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟, 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑦𝑧𝑖𝑛𝑔 𝑖𝑡 𝑖𝑛 𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑎𝑛𝑑 𝑚𝑢𝑙𝑡𝑖𝑙𝑒𝑣𝑒𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑝𝑒𝑐𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑎𝑛𝑑 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑑𝑠, 𝑖𝑛 𝑛𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙 𝑙𝑒𝑔𝑖𝑠𝑙𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑎𝑛𝑑 𝑖𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑥𝑡 𝑜𝑓 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎𝑛 𝑈𝑛𝑖𝑜𝑛 𝑙𝑎𝑤. 𝐼𝑡 𝑎𝑖𝑚𝑠 𝑖𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑢𝑙𝑎𝑟 𝑡𝑜 𝑒𝑥𝑎𝑚𝑖𝑛𝑒 𝑡ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑒𝑠 𝑜𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑑 𝑏𝑦 𝑙𝑎𝑤 𝑡𝑜 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚 𝑜𝑓 𝑛𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑐𝑡𝑠 𝑜𝑛 ℎ𝑢𝑚𝑎𝑛 𝑟𝑖𝑔ℎ𝑡𝑠 𝑎𝑛𝑑 𝑡ℎ𝑒 𝑒𝑛𝑣𝑖𝑟𝑜𝑛𝑚𝑒𝑛𝑡 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑡𝑒𝑑 𝑤𝑖𝑡ℎ 𝑡ℎ𝑒 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 𝑚𝑢𝑙𝑡𝑖𝑛𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑒𝑠 𝑎𝑛𝑑 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑙𝑖𝑓𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑙𝑦 𝑎𝑛𝑑 𝑣𝑎𝑙𝑢𝑒 𝑐ℎ𝑎𝑖𝑛𝑠 𝑖𝑛 𝑎 𝑤𝑜𝑟𝑙𝑑 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑦 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑒𝑐𝑡𝑒𝑑 𝑏𝑦 𝑔𝑙𝑜𝑏𝑎𝑙𝑖𝑧𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛. 𝑇ℎ𝑒 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑦𝑠𝑖𝑠 𝑓𝑜𝑐𝑢𝑠𝑒𝑠 𝑜𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑒𝑚𝑒𝑟𝑔𝑖𝑛𝑔 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑝𝑡 𝑜𝑓 𝑑𝑢𝑒 𝑑𝑖𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑐𝑒 𝑖𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑓𝑖𝑒𝑙𝑑 𝑜𝑓 𝑠𝑢𝑠𝑡𝑎𝑖𝑛𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑦, 𝑖𝑙𝑙𝑢𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑡ℎ𝑒 𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑢𝑙𝑎𝑡𝑜𝑟𝑦 𝑎𝑛𝑑 𝑠𝑜𝑓𝑡-𝑙𝑎𝑤 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑙𝑒, 𝑟𝑒𝑐𝑜𝑔𝑛𝑖𝑧𝑖𝑛𝑔 𝑡ℎ𝑒 𝐺𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙 𝑃𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑙𝑒𝑠 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑁𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙 𝑈𝑛𝑖𝑡𝑠 𝑜𝑛 𝐻𝑢𝑚𝑎𝑛 𝑅𝑖𝑔ℎ𝑡𝑠 𝑎𝑛𝑑 𝐵𝑢𝑠𝑖𝑛𝑒𝑠𝑠, 𝑖𝑡𝑠 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑜𝑙𝑖𝑑𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑎𝑠 𝑏𝑖𝑛𝑑𝑖𝑛𝑔 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑙 𝑙𝑒𝑔𝑖𝑠𝑙𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑎𝑡 𝑡ℎ𝑒 𝑓𝑜𝑢𝑛𝑑𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 𝑠𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑛𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙 𝑟𝑒𝑔𝑢𝑙𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛𝑠 𝑟𝑒𝑔𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑔 𝑡ℎ𝑒 𝑒𝑛𝑣𝑖𝑟𝑜𝑛𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑦 𝑜𝑓 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑡𝑒𝑑 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 𝑎𝑛𝑑, 𝑐𝑢𝑟𝑟𝑒𝑛𝑡𝑙𝑦, 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑛𝑒𝑤 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎𝑛 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑐𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑡𝑜 𝑡ℎ𝑒 𝑑𝑢𝑡𝑦 𝑜𝑓 𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑜𝑓 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑡 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 𝑓𝑜𝑟 𝑠𝑢𝑠𝑡𝑎𝑖𝑛𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑦 𝑝𝑢𝑟𝑝𝑜𝑠𝑒𝑠.

Keywords