Diacronie. Studi di Storia Contemporanea (Dec 2016)
PANORAMICA: Area post jugoslava 2015
- Marco ABRAM,
- Sara BERNARD,
- Štefan ČOK,
- Fabio GIOMI,
- Monica PRIANTE,
- Francesca ROLANDI,
- Alfredo SASSO
Affiliations
- Marco ABRAM
- ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l’Università di Udine ed è stato visiting PhD student presso l’Università di Belgrado. Si occupa soprattutto di storia culturale della Jugoslavia socialista. Tra il 2013 e il 2014 ha lavorato come ricercatore presso Osservatorio Balcani e Caucaso, mentre nel 2015 è stato research fellow al Center for Advanced Studies – South Eastern Europe. Attualmente è research fellow presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Fiume.Ha fatto parte della redazione di «Diacronie. Studi di Storia contemporanea» dal 2009 al 2013.
- Sara BERNARD
- ha conseguito il Dottorato di ricerca in Storia del Sud-est Europa presso l’Università di Ratisbona con una ricerca sulle migrazioni di ritorno nella Jugoslavia socialista. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente dinamiche politiche e socio-economiche legate alle migrazioni internazionali che hanno caratterizzato le interazioni tra paesi socialisti e/o in via di sviluppo e l’Europa occidentale durante la guerra fredda.
- Štefan ČOK
- consegue la laurea in Storia contemporanea e la laurea specialistica in Storia della Società e della Cultura contemporanea presso l’Università degli Studi di Trieste. Nel 2015 conclude il proprio dottorato di ricerca in Storia dell’Europa e del Mediterraneo presso l’Università del Litorale di Koper-Capodistria, Slovenia, con un lavoro sulle elites liberalnazionali italiane triestine a cavallo fra XIX e XX secolo. Collabora con lo SLORI-Istituto Sloveno di Ricerche e la Sezione Storia ed Etnografia della Biblioteca nazionale slovena e degli studi di Trieste. Negli ultimi anni ha partecipato a vari progetti legati alla trasmissione della storia e delle memorie alle giovani generazioni, con particolare attenzione all’area altoadriatica e ai rapporti fra le diverse comunità che la popolano.
- Fabio GIOMI
- (CNRS) è ricercatore presso il Centre d’Études Turques, Ottomanes, Balkaniques et Centrasiatiques (CNRS, EHESS, Collège de France) a Parigi. Si occupa di storia sociale, culturale e politica dello spazio jugoslavo dalla fine del XIX alla metà del XX secolo.
- Monica PRIANTE
- dottore di ricerca in storia moderna e contemporanea presso i Hrvatski studiji (Università di Zagabria), tema della ricerca i rapporti tra la Chiesa ortodossa e cattolica nel XIX secolo e l’operato del vescovo croato Josip Juraj Strossmayer in Serbia. Successivamente, le sue ricerche si sono concentrate sulla storia culturale italiana ed europea nell’Ottocento, specialmente sulla ricezione della simbologia del Risorgimento italiano in Croazia centrale e Serbia. Negli ultimi anni, i suoi interessi di studio si sono spostati alla tanatologia culturale, con particolare attenzione al legame tra la storia della morte e la costruzione delle identità nazionali in Croazia tra il XIX secolo e il XX secolo. Attualmente collabora come docente a contratto con l’Università Cattolica di Zagabria.
- Francesca ROLANDI
- ha conseguito il dottorato di ricerca in Slavistica presso l’Università degli studi di Torino nel 2012 con una tesi incentrata sull’influenza della cultura di massa italiana in Jugoslavia, vincitrice nel 2014 del premio Vinka Kitarović. Attualmente è research fellow presso l’Università di Fiume nell’ambito del programma Newfelpro con un progetto sui richiedenti asilo jugoslavi in Italia durante la guerra fredda.
- Alfredo SASSO
- è borsista post-doc presso il CAS-Università di Rijeka (2016), dottore di ricerca in Storia Contemporanea presso l’Università Autonoma di Barcellona (2015). I suoi interessi di ricerca si concentrano sui movimenti politici nello spazio jugoslavo e post-jugoslavo contemporaneo. Ha svolto attività di ricerca in Bosnia-Erzegovina, Serbia, Croazia e Messico. È redattore della rivista accademica spagnola «Tiempo Devorado» e del magazine italiano «East Journal».
- Journal volume & issue
-
Vol. 8,
no. 4
pp. 1 – 9