Formazione & Insegnamento (Aug 2018)
L’apprendimento trasformativo nei disabili
Abstract
L’espressione apprendimento trasformativo è stata coniata nel 1978 da Jack Mezirow . Secondo la teoria dell’apprendimento trasformativo, una persona può realmente cambiare, se nella propria vita, si imbatte in un dilemma disorientante, un problema, quindi, per il quale le sue esperienze e le sue conoscenze pregresse non forniscono delle soluzioni. L’apprendimento porta però ad una trasformazione se aiuta a riflettere in maniera critica sull’esperienza. Infatti, dagli effetti di questo dilemma, ha inizio nel processo formativo, una fase di riflessione, di nuova consapevolezza e di cambiamento che coinvolge le prospettive di significato. La trasformazione di una prospettiva di significato consente, inoltre, di acquisire una prospettiva più inclusiva, disponibile e aperta all’integrazione di nuove esperienze anche per il disabile.