Formazione & Insegnamento (Nov 2016)

Alternanza scuola-lavoro: condizioni di riuscita

  • Giovanni Sedioli,
  • Claudio Gentili

Journal volume & issue
Vol. 14, no. 2

Abstract

Read online

L’approvazione della riforma del sistema scolastico italiano, con Legge n. 107/2015, introduce in Italia l’alternanza scuola-lavoro obbligatoria. Per la prima volta la cultura del lavoro rientra sistematicamente nei programmi scolastici con l’obiettivo di preparare gli studenti sotto il profilo delle competenze per migliorare la loro occupabilità e un ingresso più consapevole nel mercato del lavoro. Gli autori analizzano e spiegano il contesto storico, sociale e culturale in cui la riforma si introduce e presentano un quadro di partnership formative entro il quale i processi di alternanza possono e devono svolgersi con il coinvolgimento e la corresponsabilità sia degli attori formativi che degli attori economici. Lo studio indica inoltre alcune possibili criticità per la diffusione dei percorsi di alternanza e modelli di riferimento da riprodurre nei territori.