M@GM@ (Apr 2011)

Io è una storia: autore, narratore, personaggi nella narrazione di sé

  • Giorgio Bert

Journal volume & issue
Vol. 09, no. 01

Abstract

Read online

L’io che si racconta non parla di ciò che avviene ma di ciò che è avvenuto, e anche se sono passati pochi istanti si tratta già di passato. Il presente non si può narrare, il presente è un vortice, un caos; il tentativo di raccontare le cose mentre avvengono si risolve in una comunicazione confusa, spezzettata, balbettante in cui si intrecciano in modo poco coerente e disordinato eventi, fatti, emozioni, interpretazioni. Tra l’io che vive e l’io che racconta esiste un fossato invalicabile. Quando la persona narra e si narra costruisce una storia che –per quanto tenga conto di fatti effettivamente avvenuti- non è (né potrebbe essere) una fedele descrizione di quanto è accaduto. La narrazione dà alla sequenza degli eventi un ordine arbitrario, colmando i vuoti, omettendo particolari e spesso, più o meno consapevolmente, inventandone di nuovi. Ciò che ne risulta è in ogni caso fiction.

Keywords