Quaderns d'Italià (Nov 2006)

L’epistola del Ventoso e le misure della rappresentazione petrarchesca della realtà

  • Francesco Paolo Botti

DOI
https://doi.org/10.5565/rev/qdi.167
Journal volume & issue
Vol. 11

Abstract

Read online

Nell’epistola del Ventoso Petrarca esprime non solo la prospettiva «agostiniana» di una nuova concezione, antinaturalistica etica introspettiva, del sapere ma mette in scena il superamento della rappresentazione teologico-medievale del mondo (il simbolismo dell’alto viene sottratto al suo significato di purificazione e di innalzamento al divino, in un primo momento esplicitamente richiamato, per essere collegato alla negatività della curiositas scientifica) e introduce potentemente nella visione delle cose la dimensione della temporalità.

Keywords