Enthymema (Dec 2017)

Il romanzo familiare. Tassonomia e New Realism

  • Emanuele Canzaniello

DOI
https://doi.org/10.13130/2037-2426/9415
Journal volume & issue
Vol. 0, no. 20
pp. 88 – 111

Abstract

Read online

L’articolo ipotizza e delinea la ricostruzione di una morfologia del genere family novel, considerato non solo come un particolare tipo di romanzo con un argomento ben definito ma come un tipo di romanzo con una particolare declinazione formale, in un arco cronologico che va dalla fine del postmoderno al Post-Millennium. Le caratteristiche di questa specifica forma del romanzo nella contemporaneità occidentale, americana ed europea, sono messe in relazione e rilette attraverso il prisma di alcune categorie critiche nate nella fase di passaggio dalla postmodern fiction ai connotati del New Realism. Lo studio descrive infine in quali termini alcune esigenze formali e simboliche del New Realism abbiano trovato nella forma del family novel una struttura capace di riceverle in una reciproca riconfigurazione di senso. The article considers and outlines the reconstruction of a morphology of the ‘family novel’ genre, from a thematic but especially formal point of view, over a period that goes from the end of postmodernism to the Post-Millennium. The features of this specific form of novel in the western contemporary world, both American and European, are compared and reinterpreted through the lens of critical frameworks developed between postmodern fiction and New Realism. Finally, the study describes how certain formal and symbolic necessities of the New Realism have found in the form of the family novel a structure capable of receiving them in a mutual reconfiguration of sense.

Keywords