Formare (Mar 2013)

Riflessioni sull’efficacia del Social Networking nel supportare le transizioni degli adulti emergenti in differenti sistemi di attività

  • Gianluca Frozzi,
  • Elvis Mazzoni

DOI
https://doi.org/10.13128/formare-12545
Journal volume & issue
Vol. 10, no. 72

Abstract

Read online

Il contributo presenta una riflessione relativamente ai Siti di Social Networking (SSN) e al supporto che tali artefatti web possono dare agli adulti emergenti durante le importanti transizioni che essi affrontano: scuolaàlavoro; scuolaàuniversità; universitààlavoro. Tali transizioni spesso impongono importanti spostamenti che rischiano di indebolire il capitale sociale preesistente e richiedono, allo stesso tempo, la costruzione di una nuova rete di relazioni nel nuovo ambiente. Da questo punto di vista, i SSN rappresentano importanti artefatti sociali che ampliano le potenzialità degli adulti emergenti garantendo loro una modalità efficace ed efficiente per mantenere il capitale sociale preesistente e ampliarlo grazie alle nuove relazioni nel nuovo ambiente. Facendo riferimento all’approccio dell’Activity Theory, il contributo descrive i SSN come organi funzionali che permettono agli adulti emergenti di andare oltre i confini determinati dalle personali abilità fisico-mentali e raggiungere risultati altrimenti irrealizzabili (in termini di potenzialità di mantenimento e ampliamento del capitale sociale).

Keywords