Reumatismo (Jun 2011)
Reumatismo: change of the guard
Abstract
Cosa significa prendere nelle mani la direzione di una delle più antiche riviste di reumatologia al mondo? Un ritorno al passato ed un tuffo nel futuro: nel passato ritrovo il ricordo di uno specializzando in reumatologia alle prime armi coinvolto nella redazione di Reumatismo, diretta allora dal Prof. Vittorio Bianchi. Nel futuro alcune idee e progetti ambiziosi per rendere la nostra rivista sempre più incisiva nel mondo della reumatologia. Questi sono stati suggeriti e discussi con i due codirettori Roberto Caporali e Piercarlo Sarzi-Puttini: sapere che loro facevano parte del team ha reso di molto più facile la decisione di accettare questo incarico, del quale sono, ovviamente, onorato. Il momento è senza dubbio propizio ed entusiasmante: la reumatologia italiana sta confermando il suo ruolo in Europa (EULAR 2010 a Roma, primato nella partecipazione scientifica dei reumatologi italiani ai congressi europei, pubblicazioni internazionali, presidenze di commissioni, ecc.) e questo non potrà non avere ricadute anche su Reumatismo. Quali sono le novità che seguiranno...