Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (Jan 2020)
Educazione motoria e tecnologie per l’inclusione.
Abstract
Con questo lavoro si intende mettere in luce l’attenzione che il sistema d’istruzione italiano ha mostrato per lo sviluppo motorio e globale dei cittadini. Inoltre, si vuole mettere in luce quali sono i fondamenti epistemologici che sottendono la richiesta di una prassi didattica basata su un approccio psico-pedagogico. Nel mondo contemporaneo si avverte sempre più la necessità di dare spazio alla corporeità e si riscopre la valenza rigenerativa del movimento; ci si chiede dunque quale possa essere la migliore applicazione delle tecnologie nella prassi didattica quotidiana dell’educazione motoria senza trascurare la centralità della persona nel suo apprendimento.
Keywords