Disegnare con (Jun 2016)

Ambienti collaborativi per la condivisione della conoscenza: prime applicazioni di Building Information Modeling in ambito pubblico

  • Massimiliano Lo Turco,
  • Maurizio Marco Bocconcino

Journal volume & issue
Vol. 9, no. 16
pp. 1 – 7

Abstract

Read online

Le nuove tecnologie digitali, in continua evoluzione e perfezionamento rispetto alle pratiche consolidate, sono basate su un approccio di natura sistemica e relazionale che propone (o forse impone!) di esaminarne i linguaggi collaborativi e comunicativi, indagandone insieme gli attuali livelli di diffusione. L’azione normativa stessa, posta in essere negli ultimi anni in Europa, estende di queste tecnologie gli orizzonti operativi.Alcune tassonomie saranno proposte attraverso l’illustrazione di casi studio elaborati nel corso della collaborazione con gli uffici dell’Area Edilizia e Logistica del Politecnico di Torino, ateneo che da qualche anno, per le attività di manutenzione straordinaria e per gli importanti lavori che ne stanno ampliando spazi e funzioni, invita i professionisti a partecipare ad appalti BIM oriented, in linea con le principali best practice adottate nel Regno Unito, Europa e Stati Uniti.

Keywords