Formazione & Insegnamento (Apr 2015)
Laboratorio di contrasto alla dispersione: risultati di un progetto negli istituti mantovani
Abstract
Il presente contributo illustra i risultati di una ricerca effettuata nell'anno scolastico 2013-2014 per contrastare la dispersione scolastica nella provincia di Mantova. In linea con gli obiettivi di Europa 2020, l'obiettivo era quello di introdurre nuove metodologie educative basate sull'insegnamento dell'imprenditorialità volte a ridurre la dispersione scolastica al quarto anno di studi superiori.Nei tre istituti mantovani partecipanti, seppure con modalità diverse, si sono organizzati dei periodi di alternanza scuola lavoro con contemporanei laboratori settimanali di attraversamento dei confini a cui hanno partecipato insegnanti, rappresentanti del mondo del lavoro e gruppi selezionati di studenti.Durante i laboratori si sono discussi sia i problemi degli studenti tra scuola e lavoro che le tematiche relative all'imprenditorialità. I risultati mostrano avanzamenti nel contrasto della dispersione che variano a seconda del setting dove si è operato. Un elemento comune ad ogni contesto e che desta preoccupazione è che metà degli gli studenti che hanno partecipato alla ricerca dichiarano che hanno almeno un professore che non sopportano.
Keywords