Formazione & Insegnamento (Mar 2020)

L’apprendimento generativo e il reflective learning nella didattica universitaria: una ricerca con studenti universitari

  • Giuseppa Cappuccio,
  • Lucia Maniscalco

DOI
https://doi.org/10.7346/-fei-XVIII-01-20_20
Journal volume & issue
Vol. 18, no. 1 Tome I

Abstract

Read online

Il presente lavoro espone gli esiti di una ricerca, condotta con 205 studenti frequentanti la disciplina di Docimologia e Pedagogia Sperimentale del corso di studi in Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Palermo nell’a.a. 2018-2019. La cornice teorica all’interno del quale si delinea la ricerca è quella del generative e reflective learning, fondamentali nel processo d’insegnamento-apprendimen to per la costruzione di professionalità docenti competenti, consapevoli e responsabili. Il percorso di ricerca ha voluto verificare la validità del modello di Storytelling di McDrury e Alterio (2003) al fine di aumentare negli studenti la competenza riflessiva, la competenza narrativa e di rielaborazione critica per promuovere un apprendimento generativo e rendere gli studenti consapevoli dei propri talenti.