Formazione & Insegnamento (Mar 2013)
Capability Approach ed Educazione. Itinerari dialogici per lo sviluppo umano
Abstract
Attraverso il Capability Approach è possibile transitare dallo spazio delle merci, dei redditi, delle utilità, allo lo spazio degli elementi costitutivi del vivere. Le capacità si configurano come mezzo sulla base del quale valutare la qualità della vita e il benessere individuale e sociale. Agency, well- being e standard of living sono concetti complessi che sebbene risalenti alle teorie dell’economia politica classica, riescono a fertilizzare anche il terreno specificatamente educativo. Ciò incide direttamente non solo sulla qualità della vita di un individuo in termini di benessere economico, ma anche sul suo sviluppo quale soggetto di apprendimento, educazione e formazione.