Ricerche di Pedagogia e Didattica (Apr 2014)

Emergency and post-emergency situations Educational and teaching model

  • Maria Vittoria Isidori

DOI
https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/4033
Journal volume & issue
Vol. 8, no. 2
pp. 1 – 8

Abstract

Read online

I disastri, le crisi e le catastrofi (un’alluvione, un terremoto, un grave incidente industriale) comportano, interventi logistici, sanitari, psicologici, educativi e sociali particolari/straordinari. Tra le più importanti aree di ricerca della pedagogia e della didattica in condizioni di emergenza e di post emergenza - finalizzate a migliorare l’educazione di soggetti che in situazioni di crisi sono a rischio di sofferenza psicologica e di fallimento nello studio - troviamo quella relativa a soggetti resilienti che hanno successo nello studio nonostante condizioni stressanti/avverse. Nel presente lavoro viene definito il concetto di resilienza e esaminati gli studi ad essa relativi. Lo scopo è quello di evidenziare la necessità di un’educazione alla resilienza rivolta a soggetti a rischio. Infine, si vuole contribuire a: delineare le caratteristiche dell’apprendimento e dello studio nelle condizioni di emergenza/criticità; definire un possibile modello di intervento educativo e didattico nelle condizioni indicate.

Keywords