Formazione & Insegnamento (Jul 2021)

La sfida dei Learning analytics per gli insegnanti tra ambienti digitali di apprendimento e competenze professionali

  • Elena Gabbi

DOI
https://doi.org/10.7346/-fei-xix-02-21_18
Journal volume & issue
Vol. 19, no. 2

Abstract

Read online

Tramite gli strumenti di esplorazione dei big data è possibile stimolare nella comunità educativa nuovi modi di formulare le domande di ricerca, di progettare gli studi, di analizzare e visualizzare i dati in una visione del processo di apprendimento maggiormente sostenibile in quanto replicabile in condizioni simili. Nel contributo sono presentati alcuni modelli di interpretazione dei Learning analytics, non solo con l’obiettivo di classificare le tecniche e i contesti di applicazione, ma anche di rendere accessibile l’interpretazione dei presupposti teorici e metodologici ai possibili destinatari d’uso. In particolare, gli insegnanti rivestono un ruolo importante e necessario allo sviluppo stesso della disciplina, tuttavia numerose limitazioni rendono marginale il loro contributo. È una sfida urgente favorire una lettura critica e consapevole dei risultati che emergono dall’applicazione di algoritmi e tecniche computazionali negli ambienti digitali di apprendimento, per incoraggiare il coinvolgimento dei docenti nelle evoluzioni tecnologiche in corso.