Formazione & Insegnamento (Mar 2013)
Capability Approach e Politiche Educative
Abstract
Il presente articolo investiga il ruolo del Capability Approach nell’offrire una prospettiva che consenta l’integrazione delle politiche nazionali e dei piani di sviluppo. Esso, infatti, pone la formazione a fondamento dello sviluppo individuale e collettivo; in particolare, si riscontra come il miglioramento delle pratiche formative influisca sulla qualità della vita (in ambito sanitario, sociale, etc.). Come mostrato da vari progetti e quadri normativi nazionali e internazionali, la qualità della vita è a sua volta una conseguenza dell’ampliamento delle possibilità di scelta, che ha come presupposto l’incremento e la realizzazione delle capacità individuali.