Layers. Archeologia Territorio Contesti (Sep 2022)

"Sfogliare una necropoli": storia ed evoluzione del cimitero monumentale dell’Assassif (Luxor, Egitto)

  • Silvia Einaudi

DOI
https://doi.org/10.13125/2532-0289/5309
Journal volume & issue
no. 7

Abstract

Read online

In Egitto, sulla sponda occidentale dell’antica città di Tebe (odierna Luxor) vi è una vasta necropoli, nota con il nome di Assassif, che occupa la spianata desertica davanti ai tre templi funerari di Deir el-Bahari. La sua storia plurimillenaria risale almeno al regno del faraone Montuhotep II (2045-1994 a.C.) e prosegue sino all’epoca romana. Il periodo di maggior splendore di questo antico cimitero si colloca tra la fine dell’VIII e la metà del VI secolo a.C. In quel periodo (XXV e XXVI dinastia) furono innalzate una dozzina di tombe monumentali (note anche come 'palazzi funerari') per dare sepoltura a membri dell’élite tebana.

Keywords