Formazione & Insegnamento (Sep 2020)

Didattica a distanza e simulazioni di relazionalità nelle emergenze contemporanee

  • Angela Arsena

DOI
https://doi.org/10.7346/-fei-XVIII-03-20_01
Journal volume & issue
Vol. 18, no. 3

Abstract

Read online

La didattica a distanza è percepita come mimetica e simulata: in questo articolo si vuole indagare la relazionalità educativa piegata sulla rete comunicazionale e che non pretende di essere copia o mera trasposizione in termini procedurali (spesso logico-matematici) di un “modello concettuale” della realtà quanto un’occasione per promuovere negli studenti un processo di internalizzazione del modello simulato e di esternalizzazione del proprio carico cognitivo nonché di confronto dei propri modelli mentali: in altri termini, diremmo, una riproposizione, ancorché più semplice, del circolo ermeneutico.